UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI

VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLI
RITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)
ORARIO: 09.30
DURATA: 180 MINUTI CIRCA
INGRESSO GRATUITO
I Giardini della Villa si presentano come un luogo ideale per un primo approccio con la conoscenza del territorio brianteo. Dalle terrazze si possono vedere i laghi e le montagne che formano il territorio in cui viviamo. Le guide potranno quindi avvicinare i bambini alla conoscenza del contesto in cui vivono.
ATTIVITÀ PROPOSTE
– Visita guidata dei giardini alla scoperta delle specie botaniche presenti con particolare attenzione a quelle autoctone che i piccoli studenti potranno ritrovare negli abituali contesti
– Breve spiegazione, sottoforma di storia, della villa e dei suoi giardini
– Breve spiegazione del contesto geomorfologico in cui sorge la villa
– Spazio merenda
Attività didattico laboratoriale “una piantina di Villa Bertarelli”: i bambini saranno coinvolti nell’attività di semina/travaso di una piccola pianta autoctona che potranno portare a casa. Durante l’attività sarà spiegata loro la funzione della serra presente nei giardini e verrà introdotto il concetto di biodiversità
Al termine: una bellissima foto ricordo tutti insieme mentre mostrate le vostre fantastiche piantine!

Author
adele.tantardini2@isgparinilecco.edu.it
Related Posts

La Camminata Manzoniana
La Camminata Manzoniana è una manifestazione podistica non competitiva a passo libero che prevede il percorso di strade di Lecco e luoghi...

il palazzo delle paure
Il palazzo delle Paure, in origine palazzo della Dogana, è un edificio di Lecco in Lombardia adibito a museo che sorge nella centrale piazza XX Settembre, affacciandosi anche...
Piani dei Resinelli – Terrazza del Belvedere
Oggi partiamo dai Piani Resinelli per raggiungere il Belvedere, un fantastico balcone su Lecco e quel ramo del lago di Como, i laghi Briantei, i Corni di Canzo, la Brianza seguendo il fiume Adda a...
PIANI DEI RESINELLI
I Piani deiResinelli o Piani Resinelli o Pian de’ Resinelli (Piàn di Resnèi in dialetto lecchese, ossia “Altopiano della famiglia Resinelli“, dal nome della famiglia che ne ebbe la...

Itinerario Varenna-Bellagio 4A Tur 23/24
8:00 ritrovo alla stazione di Lecco muniti di biglietto del treno a/r per Varenna. 8.15 partenza del treno Lecco-Sondrio con destinazione Varenna...

Itinerario Milano-Varenna-Bellano 4A Tur 23/24
6:10 colazione in hotel6:45 Incontro nella hall dell’hotel per un tour guidato (spostamento a piedi per raggiungere lastazione di Milano Centrale) a...