×

Piazza Era

HOTEL DON ABBONDIO - Lecco presso HRS con servizi gratuiti

È la più ampia piazza del nucleo storico di Pescarenico, contornata da antiche case che rievocano l’attività dei pescatori. Come il nome indica, Pescarenico era infatti anticamente un borgo di pescatori. È affacciata sulla riva sinistra del fiume Adda. Da qui si possono ammirare il fiume, in lontananza, il Ponte Vecchio e l’isola Viscontea. Tra le barche ormeggiate sulla riva possiamo ammirare una “Lucia”, la tipica barca che ricorda la fuga di Lucia da Lecco.

PIAZZA ERA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

 

 

Pescarenico risulta importante per una tradizione lacustre: la regata  dei “batei”.  Esse sono delle piccole e veloci imbarcazioni di legno conosciute anche come Lucie, in omaggio alla principale protagonista femminile del romanzo.

 

 

 

Casa Bigoni

Pescarenico: il rosso "Fiocchi" si riaccende su palazzo Bigoni - Lecco  Notizie

Sulla piazza Era si affaccia Casa Bigoni, progettata dall’architetto lecchese Mino Fiocchi nel 1929
come edificio ad uso abitativo popolare.
La storica colorazione era ricorrente nei lavori dell’architetto lecchese Mino Fiocchi (1893-1983), noto per la realizzazione di una serie di opere di rilievo in città e nel circondario.
L’aspetto maestoso dell’edificio rimanda allo stile di un’abitazione signorile, con elementi architettonici
del seicento e settecento.

Author

adele.tantardini2@isgparinilecco.edu.it

Related Posts

La Camminata Manzoniana

La Camminata Manzoniana è una manifestazione podistica non competitiva a passo libero che prevede il percorso di strade di Lecco e luoghi...

il palazzo delle paure

Il palazzo delle Paure, in origine palazzo della Dogana, è un edificio di Lecco in Lombardia adibito a museo che sorge nella centrale piazza XX Settembre, affacciandosi anche...

Piani dei Resinelli – Terrazza del Belvedere

Oggi partiamo dai Piani Resinelli per raggiungere il Belvedere, un fantastico balcone su Lecco e quel ramo del lago di Como, i laghi Briantei, i Corni di Canzo, la Brianza seguendo il fiume Adda a...

UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI

VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLIRITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)ORARIO: 09.30DURATA: 180 MINUTI CIRCAINGRESSO GRATUITO I Giardini della Villa...

PIANI DEI RESINELLI

I Piani deiResinelli o Piani Resinelli o Pian de’ Resinelli (Piàn di Resnèi in dialetto lecchese, ossia “Altopiano della famiglia Resinelli“, dal nome della famiglia che ne ebbe la...

Itinerario Varenna-Bellagio 4A Tur 23/24

8:00 ritrovo alla stazione di Lecco muniti di biglietto del treno a/r per Varenna. 8.15 partenza del treno Lecco-Sondrio con destinazione Varenna...