×

Galli Alessandro e Di Gioia Giacomo

Da Ceko il Pescatore

La storia di «Ceko»

Un celebre luogo del quartiere di Pescarenico è sicuramente la pescheria «Da Ceko», una piccola attività avviata grazie alla passione della famiglia Ghislanzoni.

Il negozio propone ogni giorno non solo ottimo pesce fresco del nostro lago, ma anche pescato proveniente dal mare. L’idea di aprire il locale nasce qualche anno fa, durante una serata in libreria, direttamente da Francesco Ghislanzoni, detto «Ceko».

«Ceko» è un pescatore ormai da diverse generazioni; infatti svolge quest’attività sin da quando aveva 7 anni; prendendo alla lettera il detto «chi dorme non piglia pesci» (CODICE “STIRATO10” PER 10 EURO DI BONUS SU SISAL), si sveglia la mattina presto e per andare a pescare.

Da Ceko Bar Bistrot

L’attività di Ceko è conosciuta in tutta la zona tanto che, oltre ad essere presente la rinomata
pescheria, è stato aperto anche un piccolo bar «Da Ceko bar bistrot» in cui è possibile
consumare aperitivi a base di pesce.

I pesci tipici del Lago di Como

Nel nostro lago di Como possiamo trovare una grande varietà di pesci, di cui i più importanti sono cavedani, alborelle, persici reali, lucci, trote, carpe, agoni e pesci siluro.

I pesci commestibili del Lago di Como

Ceko offre una grande varietà di pesci pescati nel nostro lago. I pesci d’acqua dolce commestibili e più richiesti sul mercato sono la carpa, la trota, il salmerino e il pesce persico

La Cappelletta della Madonna

Quasi sconosciuta, non segnata sulle mappe della città, la Cappelletta della Madonna è tuttavia uno dei luoghi simbolo della traccia storica lasciata da Alessandro Manzoni nel quartiere di Pescarenico.

Lo scrittore era solito recarsi in questo luogo, poco distante dalla sua tenuta al Caleotto, durate le sue passeggiate, per la grande devozione che aveva verso la Madonna.

Hangar Manzoni

Hangar Manzoni è un atelier multidisciplinare, il quale ospita e condivide l’arte e la creatività coltivando infinite possibilità ed idee. Se queste saranno in linea coi valori che animano lo spirito di Hangar Manzoni, si trasformeranno in progetti per dare voce a chi si propone e a chi vive il territorio ma non ha ancora trovato il modo e il luogo per esprimerle, per poter soddisfare al meglio le molteplici esigenze legate alla comunicazione ed alla progettazione.

Author

adele.tantardini2@isgparinilecco.edu.it

Related Posts

La Camminata Manzoniana

La Camminata Manzoniana è una manifestazione podistica non competitiva a passo libero che prevede il percorso di strade di Lecco e luoghi...

UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI

VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLIRITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)ORARIO: 09.30DURATA: 180 MINUTI CIRCAINGRESSO GRATUITO I Giardini della Villa...

Itinerario Varenna-Bellagio 4A Tur 23/24

8:00 ritrovo alla stazione di Lecco muniti di biglietto del treno a/r per Varenna. 8.15 partenza del treno Lecco-Sondrio con destinazione Varenna...

Itinerario Milano-Varenna-Bellano 4A Tur 23/24

6:10 colazione in hotel6:45 Incontro nella hall dell’hotel per un tour guidato (spostamento a piedi per raggiungere lastazione di Milano Centrale) a...

GRAFFITI MANZONIANI E MONUMENTI MANZONIANI 5A tur 2023-2024

Via Carlo Porta non ha un volto nuovo, ne ha tanti: ha i volti dei passanti, ha il loro sorriso prestato ad...

ITINERARIO VALSASSINA BAMBINI – 4BTUR 2023-2024

● Partenza da Lecco con pullman privato ore 08.00 ● Arrivo a Pasturo fermata la Fornace ore 08.25 ● Tratto di pista...