La storia di Varenna – 3ATUR 22/23


Varenna è un piccolo comune di circa 850 abitanti situato a metà della sponda orientale del lago di Como costruita su un promontorio roccioso e sovrastato da un monte chiamato Fopp in cui sulla cima troviamo la torre del noto castello di Vezio.
La storia di Varenna risale al 769, quando venne nominata come villaggio di pescatori, nell’epoca dei Comuni fu alleata a Milano e, per questo, nel 1126 venne distrutta dai comaschi. Il borgo accolse i fuggitivi provenienti dall’isola Comacina dopo che nel 1169 era stata devastata insieme al suo castello e le sue chiese.
Il quartiere dove si rifugiarono venne chiamato “Insula nova”, e successivamente il nome venne esteso all’intero borgo, che in poco tempo divenne uno dei più ricchi del lago.


Agli abitanti dell’isola si deve l’introduzione del rito patriarchino che è stato celebrato nelle chiese di Varenna fino al momento in cui c’è stato il passaggio al rito romano su richiesta del vescovo di Como. Ancora oggi ogni anno si celebra l’esodo dei comacini e l’accoglienza dei varennesi, il sabato e la domenica della settimana in cui cade il 24 giugno, “festa di San Giovanni”. Il lago viene illuminato a giorno con migliaia di lumaghitt, lumini galleggianti abbandonati sulle acque, come a ricordare le anime derelitte che navigarono da una sponda all’altra, scappando dalle proprie case in fiamme. Questa festività ha una risvolta consistente sul turismo.
Author
alessandro.scalzi2@isgparinilecco.edu.it
Related Posts

La Camminata Manzoniana
La Camminata Manzoniana è una manifestazione podistica non competitiva a passo libero che prevede il percorso di strade di Lecco e luoghi...

UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI
VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLIRITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)ORARIO: 09.30DURATA: 180 MINUTI CIRCAINGRESSO GRATUITO I Giardini della Villa...

Itinerario Varenna-Bellagio 4A Tur 23/24
8:00 ritrovo alla stazione di Lecco muniti di biglietto del treno a/r per Varenna. 8.15 partenza del treno Lecco-Sondrio con destinazione Varenna...

Itinerario Milano-Varenna-Bellano 4A Tur 23/24
6:10 colazione in hotel6:45 Incontro nella hall dell’hotel per un tour guidato (spostamento a piedi per raggiungere lastazione di Milano Centrale) a...
GRAFFITI MANZONIANI E MONUMENTI MANZONIANI 5A tur 2023-2024
Via Carlo Porta non ha un volto nuovo, ne ha tanti: ha i volti dei passanti, ha il loro sorriso prestato ad...

ITINERARIO VALSASSINA BAMBINI – 4BTUR 2023-2024
● Partenza da Lecco con pullman privato ore 08.00 ● Arrivo a Pasturo fermata la Fornace ore 08.25 ● Tratto di pista...