Castello di Vezio 3ATUR

Al centro del Lago di Como, sul promontorio che sovrasta Varenna, si erge, il Castello di Vezio, che veglia da piu di mille anni sul fondo della Val d’Esino, un antico avamposto militare di origine basso medioevale eretto a difesa e controllo del lago e dei borghi circostanti dalla regina longobarda Teodolinda. Fu costruito in un luogo militarmente e commercialmente strategico da cui poteva controllare l’intero Lago di Como.

Il castello fu abitato sin dall’età del ferro, il Castello protesse il paese di Varenna e i suoi abitanti nelle frequenti guerre e saccheggi che sconvolsero il territorio durante tutto il medioevo. Immerso nel verde di uno degli oliveti più a nord del mondo e in un giardino mediterraneo con cenni storici, botanici e climatici ai piedi delle Alpi, il Castello ospita occasionalmente esposizioni di opere d’arte di vario genere e permanentemente, all’interno della torre, un’esposizione sul Lariosauro(rettile preistorico ritrovato nel nostro lago), arredamento medioevale che comprendeva antichi elmi e armature e anche bandiere sulle quali venivano rappresentati dei simboli significativi. Con i suoi sotterranei parzialmente visitabili, il giardino botanico, la cinta muraria, le statue disseminate nel giardino e i rapaci del nostro piccolo centro di falconeria. Alcune giorni il servizio del castello offrono esibizioni dei rapaci per il pubblico.

Vi sono anche i cosiddetti Fantasmi del castello di Vezio, sono delle statue spettrali di garza e gesso, hanno dimensione umana e non possiedono un volto, la leggenda dice che chiacchierassero tra di loro, osservassero il panorama e nel frattempo si rilassero come se contemplassero qualcosa che non potrà più tornare a loro. Il castello si fonde, in un contesto di bellezza naturale, con l’arte, la storia e la cultura del territorio. È una esperienza che vi consigliamo vivamente per vivere una giornata in mezzo al verde, tra storia antica medioevale e un’atmosfera surreale.
Author
perri.gaia05@isgparinilecco.edu.it
Related Posts

La Camminata Manzoniana
La Camminata Manzoniana è una manifestazione podistica non competitiva a passo libero che prevede il percorso di strade di Lecco e luoghi...

UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI
VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLIRITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)ORARIO: 09.30DURATA: 180 MINUTI CIRCAINGRESSO GRATUITO I Giardini della Villa...

Itinerario Varenna-Bellagio 4A Tur 23/24
8:00 ritrovo alla stazione di Lecco muniti di biglietto del treno a/r per Varenna. 8.15 partenza del treno Lecco-Sondrio con destinazione Varenna...

Itinerario Milano-Varenna-Bellano 4A Tur 23/24
6:10 colazione in hotel6:45 Incontro nella hall dell’hotel per un tour guidato (spostamento a piedi per raggiungere lastazione di Milano Centrale) a...
GRAFFITI MANZONIANI E MONUMENTI MANZONIANI 5A tur 2023-2024
Via Carlo Porta non ha un volto nuovo, ne ha tanti: ha i volti dei passanti, ha il loro sorriso prestato ad...