Palazzo delle Paure

Il Palazzo delle Paure è situato nel centro di Lecco, in piazza XX settembre. L’edificio è stato fino al 1964 sede dell’Intendenza di Finanza. I residenti vi si recavano per pagare le tasse e per questo motivo prende il nome di “Palazzo delle Paure”.

Florixc, CC0, attraverso Wikimedia Commons
La struttura risale al 1902 ed è stata ideata dall’architetto Adriano Gazzarri, in stile neo-gotico. Adiacente al corpo centrale è stata eretta una torre decorata con finestre e trifore sulla quale è stato applicato uno stemma in marmo raffigurante il biscione visconteo. L’edificio è composto da 4 piani e comprende anche il portico attraverso il quale si accede al Palazzo.
Il primo piano è dedicato alle esposizioni temporanee, mentre il secondo è destinato alla collezione permanente d’Arte Contemporanea dove sono esposte le opere dei più importanti di pittori locali e alcuni tra i più importanti artisti italiani. Sullo stesso piano si trova anche la Sezione di Grafica e Fotografia.
Infine, l’ultimo livello ospita l’Osservatorio Alpinistico Lecchese: un’innovativa esposizione con apparecchi multimediali e interattivi che permettono di scoprire la storia dell’alpinismo e degli alpinisti della nostra provincia.
Possiamo offrirvi diverse opportunità di visita sia per approfondire i temi legati al turismo montano sia per proporre interessanti attività laboratoriali.
Di seguito le nostre proposte per itinerari e visite guidate:
Author
renatazuffi@yahoo.it
Related Posts

La Camminata Manzoniana
La Camminata Manzoniana è una manifestazione podistica non competitiva a passo libero che prevede il percorso di strade di Lecco e luoghi...

il palazzo delle paure
Il palazzo delle Paure, in origine palazzo della Dogana, è un edificio di Lecco in Lombardia adibito a museo che sorge nella centrale piazza XX Settembre, affacciandosi anche...
Piani dei Resinelli – Terrazza del Belvedere
Oggi partiamo dai Piani Resinelli per raggiungere il Belvedere, un fantastico balcone su Lecco e quel ramo del lago di Como, i laghi Briantei, i Corni di Canzo, la Brianza seguendo il fiume Adda a...

UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI
VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLIRITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)ORARIO: 09.30DURATA: 180 MINUTI CIRCAINGRESSO GRATUITO I Giardini della Villa...
PIANI DEI RESINELLI
I Piani deiResinelli o Piani Resinelli o Pian de’ Resinelli (Piàn di Resnèi in dialetto lecchese, ossia “Altopiano della famiglia Resinelli“, dal nome della famiglia che ne ebbe la...

Itinerario Varenna-Bellagio 4A Tur 23/24
8:00 ritrovo alla stazione di Lecco muniti di biglietto del treno a/r per Varenna. 8.15 partenza del treno Lecco-Sondrio con destinazione Varenna...