Progettare l’insediamento in una valle alpina

Una delle attività proposte ai ragazzi nell’ambito del progetto “Dall’Alpi…al Parini”, dopo l’esperienza vissuta in alpeggio che ha consentito loro di conoscere le consuetudini di vita e la storia delle comunità di montagna, è stata quella di cimentarsi in un gioco di ruolo: progettare come insediarsi con successo in una valle alpina nel 1700.
Questo lavoro ha permesso, oltre a stimolare la creatività, la capacità di riflessione e collaborazione dei ragazzi, di promuovere anche la loro sensibilità nei confronti del tema della sostenibilità ambientale.
Per approfondire: Presentazione gioco di ruolo
Author
adele.tantardini2@isgparinilecco.edu.it
Related Posts

il palazzo delle paure
Il palazzo delle Paure, in origine palazzo della Dogana, è un edificio di Lecco in Lombardia adibito a museo che sorge nella centrale piazza XX Settembre, affacciandosi anche...
Piani dei Resinelli – Terrazza del Belvedere
Oggi partiamo dai Piani Resinelli per raggiungere il Belvedere, un fantastico balcone su Lecco e quel ramo del lago di Como, i laghi Briantei, i Corni di Canzo, la Brianza seguendo il fiume Adda a...

UNA PIANTINA PER I GIARDINI DI VILLA BERTARELLI
VISITA GUIDATA A VILLA BERTARELLIRITROVO: Parcheggi frontali di Villa Bertarelli – Galbiate (LC)ORARIO: 09.30DURATA: 180 MINUTI CIRCAINGRESSO GRATUITO I Giardini della Villa...
PIANI DEI RESINELLI
I Piani deiResinelli o Piani Resinelli o Pian de’ Resinelli (Piàn di Resnèi in dialetto lecchese, ossia “Altopiano della famiglia Resinelli“, dal nome della famiglia che ne ebbe la...

ITINERARIO VALSASSINA BAMBINI – 4BTUR 2023-2024
● Partenza da Lecco con pullman privato ore 08.00 ● Arrivo a Pasturo fermata la Fornace ore 08.25 ● Tratto di pista...